L'ascolto della musica si configura come un complesso intreccio di elementi che spaziano dall'incantevole sussurro, ricco di ritmo, all'armoniosa grandiosità di un'opera sinfonica. La musica, pur nel suo essere variopinta e sfaccettata, non esiste senza la melodia, senza una successione di suoni, note che delineano una narrazione emotiva e strutturale.
Tuttavia, l'esperienza dell'ascolto si manifesta in varie sfumature, dall'individuo che si avvicina con totale ignoranza all'opera fino a chi riesce a comprendere e apprezzare ogni sua singola parte. Non è unicamente una questione di capacità uditiva, ma di predisposizione interiore.
Aspetti Affettivi e Intellettuali della Musica
Numerosi testi di musicoterapia enfatizzano l'aspetto affettivo della melodia, il carattere tonificante del ritmo e l'aspetto intellettuale dell'armonia. Sebbene non abbiano approfondito ogni concetto esposto, questi temi confermano il rapporto affettivo tra melodia e voce, quasi in una relazione madre-figlio.
Il ricordo della musica, spesso associato alla melodia, può emergere all'improvviso, distante dalle procedure tecniche usate per memorizzare. Marcel Proust, in "Swann", descrive questo processo come la musica che si trasforma in disegno, architettura e pensiero, permettendo di richiamare alla mente la melodia.
Evoluzione dell'Armonia e Composizione Musicale
L'arte musicale si è evoluta nel corso dei secoli, passando dall'armonia degli intervalli del Medioevo all'armonia degli accordi nel periodo classico. Tuttavia, non si riduce solamente a un lavoro formale del compositore. Ogni compositore, seppur impegnato nella costruzione di una forma, inserisce delle costanti, delle somiglianze, dei "luoghi comuni" che creano un'abitudine nell'ascolto.
Differenti Modi di Comporre Musica
La musica può essere suddivisa in due generi principali: le "musiche tecniche", incentrate su una struttura formale senza dare vita a vere opere musicali, e quelle che sfruttano gli stereotipi con una precisa funzione espressiva.
Il Processo Creativo e l'Ascolto in Musicoterapia
L'attività creativa si sviluppa attraverso diverse fasi, dalla raccolta di informazioni alla formalizzazione dei criteri, coinvolgendo sia registri tecnici che processi inconsci analogici.
Scelta e Impatto della Musica Proposta
La scelta della musica da proporre ai soggetti in terapia è influenzata dall'età, dalla storia musicale del soggetto e dal contesto storico della musica stessa. L'accoglienza e l'accettazione di un'opera sono spesso legate alla sua complessità relativa.
L'Arte dell'Ascolto e la Creazione di Legami
L'ascolto non è solo una fruizione estetica, ma una condizione preliminare alla costruzione di un legame. È fondamentale evitare che la musica diventi un mezzo di isolamento, specialmente nell'ambito della musicoterapia, dove essa dovrebbe favorire il rapporto tra terapeuta e paziente.
Conclusioni
L'ascolto musicale, sebbene sia un'esperienza soggettiva, coinvolge elementi razionali e inconsci. È un viaggio in cui si sperimenta il piacere, si riconosce il bello e si stabilisce una connessione emotiva con l'opera. La musica, nel suo essere universale, comunica e crea legami profondi, offrendo esperienze che possono oltrepassare il reale e condurci in un regno di emozioni e sensazioni.
Σχόλια